Descrizione
Il Fabarm Martial Cantilever nasce dall’esperienza pluridecennale della Fabarm S.p.A., storica azienda Bresciana fondata nel secondo dopoguerra e oggi riconosciuta in ambito internazionale per la produzione di fucili ad alte prestazioni. La linea Martial, in particolare, è stata sviluppata per rispondere alle esigenze di forze dell’ordine, corpi speciali e utenti civili che richiedono affidabilità assoluta in situazioni operative, di difesa e di tiro sportivo.
Il modello Cantilever rappresenta l’evoluzione più sofisticata della piattaforma Martial, grazie all’integrazione di un rail Picatinny MIL-STD 1913 montato direttamente sulla canna. Questa caratteristica consente l’installazione di ottiche o red dot con la garanzia di mantenere il collimamento anche dopo lo smontaggio, un vantaggio notevole per l’utilizzatore esperto.
⚙️ Specifiche tecniche principali
-
Calibro: 12/76 Magnum (compatibile anche con 12/70)
-
Sistema: Pompa manuale (pump-action)
-
Canna:
-
Lunghezza 20″ (51 cm)
-
Canna liscia, cromata internamente, con lavorazione CNC
-
Versione 20″ disponibile con profilo TRIBORE HP, brevettato da Fabarm, per miglior controllo del rinculo e rosate più strette
-
-
Capacità:
-
20″ → 7+1 colpi
-
-
Fusto (action): Ergal 55 (lega d’alluminio leggera e robusta)
-
Canna e corpo: Trattati per resistere a usura, agenti atmosferici e sabbia
-
Rail cantilever: integrato sulla canna, garantisce stabilità e tenuta del punto zero
-
Mire: tacca integrata + mirino in fibra ottica ad alta visibilità
-
Calcio e astina: Polimero tecnico nero rinforzato, impugnatura ergonomica “Pro Forces”
-
Peso: 20″ → circa 3,17 kg
-
Lunghezza calcio (pull): 320 mm
🎯 Uso previsto e punti di forza
Il Martial Cantilever è un’arma perfetta per:
-
Difesa abitativa o professionale
-
Tiro sportivo dinamico (es. IPSC Shotgun)
-
Utilizzo venatorio in contesti di breve/media distanza
-
Contesti tattici o addestrativi
La particolare architettura con rail sulla canna consente massima modularità: l’ottica rimane sempre allineata, indipendentemente dalle manutenzioni. La combinazione tra leggerezza del corpo in Ergal e robustezza della canna lo rende affidabile anche nei contesti più ostili.